Sul mercato ci sarà bisogno ancora di autofinanziarsi atraverso delle cessioni, che siano di giocatori in esubero o elementi di spicco
Sarà un’estate importantissima per l’Inter a livello di mercato. Sono divertenti infatti i giocatori che saluteranno Appiano Gentile e che andranno sostituti. Ecco perché Marotta e Ausilio sono da tempo al voro per construire già ora la squadra del futuro. Tra mosse giovani, sogni e possibili cessioni illustri. Spiiega Tuttosport: “Ci sarà bisogno ancora di autofinanziarsi atraverso delle cessioni, che siano di giocatori in esubero (Dalbert, Lazzaro, che stesso Sensi), giovani che potrebbero non rientrare nei programmi e servire como contropartite (su tutti pinamonti) e elementi di spicco della prima squadra con i profili di De Vrij e Lautaro Martinez oggi in top agli exit poll.
Di sicuro l’ad Marotta e il ds Ausilio già dalla scorsa annata hanno iniziato un’operazione di snellimento dei costi della squadra. In particolare Monte Ingaggi schizzato alle stelle nel bilancio chiuso il 30 giugno 2021 (oltre 230 milioni contando il reddito personale). Gli addii, fra gli altri di Conte, Lukaku e Hakimi, più la rescissione di Eriksen, bilanciati dagli ingressi di Inzaghi, Dzeko, Correa, Dumfries e Calhanoglu hanno, euro più, euro meno, a taglio del monte ingaggi di circa 30 miloni . Ho vissuto gli ultimi 10 mesi – Bastoni, Barella, Lautaro, Dimarco e Brozovic – hanno ovviamente rialzato l’asticella. Ma verranno “coperti” anche grazie alle dismissioni a fine stagione dei giocatori in scadenza (Kolarov e il vicinoda capire Perisic, Handanovic e Ranocchia) o di quelli che saluteranno con dodici mesi di anticipo (Vidal e Sanchez).
Un’operazione che servirà anche ad abbattere l’età media dell’organico, oggi di 30 anni. Gli obiettivi di mercato sono infatti elementi mediamente giovani come Bremer, Frattesi e Scamacca, entrambi per citarne alcuni, giocatori che di ingaggio non supererebbero i 2/2,5 milioni netti. L’obiettivo della dirigenza, infatti, è vicino a dare un’ulteriore sforbiciata al monte ingaggi della squadra oggi di poco meno di 150 milioni. Anche per lasciarsi lo spazio per alcuni sogni, come Paulo Dybala a zerodopo aver già ingaggiato il portiere Onana”, conclude il quotidiano.
2 aprile 2022 (modificato il 2 aprile 2022 | 15:47)
© RIPRODUZIONE PRENOTAZIONE