I risultati delle gare d’andata della massima competizione europea: protagoni anche due italiani
Coppa dei Campioni: Garbisi e Montpellier danno spettacolo, Mori in porta con il Bordeaux. Ulster, grande colpo a Tolosa (Ph. Montpellier Hérault Rugby page officielle)
Tante sorpresa, ma tutto anchor in gioco. Le gare d’andata degli ottavi di finale non hanno offerto verdetti definitivi, anche davanti alle vittorie con discreta distanza. La prossima settimana deciderà se decidi tu, e non è il caso che la squadra abbia vinto questo fine settimana per passare il turno.
Si apre il weekend di Coppa dei Campioni con Connacht-Leinster: i 4 volte campioni d’Europa hanno portato a casa una vittoria più morbida, per 21-26. Un minimo vantaggio davvero, anche se Dublino sarà comunque dura vincere per Carty e compagni.
Heavy Sconfitta per il Bordeaux di Federico Mori, in porta e autore di una partita tra luci (in attacco) e ombre (soprattutto in difesa). La Rochelle ha conquistato il cugino del due derby atlantico per 13-31, dominando la partita e guadagnandosi la possibilità di gestire in casa un vantaggio notevolissimo. Performance molto sotto tono per gli secondi del campionato française, che a dispetto di qualche buona performance individuale (Lucu su tutti) sono risultati in modo sorprendente attuali. Tutto aperto ieri sera tra Sale Sharks e Bristol, finito 9-10. Il ritorno in casa dei Bears sarà tutto da vivere.
Grande colpo esterno per l’Ulster, arrivato in casa di un Tolosa che quest’anno continua a lavorare sodo nel trovare la quadra. Gli irlandesi non hanno dominato la partita vincendo per 26-20 in trasferimento: distanza che avrebbe potuto essere anche maggiore, ma il gol di Ntamack (con trasformazione di Ramos) a tempo quasi scaduto ha riacceso un po’ di speranze per lo Stade, che potrò camminerò in Irlanda per giocarsi il ritorno con una sola pausa da recuperare. Ha vinto prima dell’Exeter per 13-8 contro il Munster, ma avrebbe anche gestito il trasferimento irlandese per vedere il verde definitivo. Altra vittoria importante per il Racing 92 nel derby con lo Stade Francais, il punteggio di 22-9 ha reso tutto più facile in vista del ritorno.
La domenica delle Palme ha visto la conclusione del weekend di Champions League con le due grandi partite. Devastante per un tempo il Montpellier contro gli Harlequins, Garbisi ha fatto faville in coppia con Reinach ed ei francesi sono arrivati fino al 34-0. Per un caldo di concentrazione, i campioni d’Inghilterra hanno potuto rientrare e vincere per la qualificazione: il risultato finale è stato di 40-26. Importante distanza comune, rende un’ancora tutta aperta in vista del ritorno a Twickenham Stoop.
Vittoria importante anche per il capolista dell’attuale Premiership, e per il Leicester Tigers, che ha superato il Clermont per 29-10 e ha fatto un notevole passo avanti nei quarti di finale. Appuntamento al weekend di Pasqua per le gare di ritorno.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie metti il tuo come alla pagina Facebook Dì OnRugby e/o iscriviti il nostro canale Telegram. Per studiare, rivedere o verificare il regolamento del gioco del rugby, ancora, clicca qui chi.
onrugby.it © riproduzione Riservata