La RFC romagnola ha restituito la vittoria al Napoli in rimonta dall’andata del ritorno. Con 4 mette dentro segno e biscotto se si impone per 29-14 e conquista il bottino pieno, confermando il successo dell’evento.
La vittoria è matura per l’ultima frazione di un match point-to-point in cui è capitato a lui, con i patron di casa che se si fossero confermati avversari tenaci, a un livello tale da incontrare in difficoltà la romagnola mischia. Non basta se non per fermare i galletti, capaci di avere sempre agganciati e accendere le lunghezze nell’ultima fase della partita.
Foto
2 di 2
Una festa iniziata in sala per i romagnoli, che al 5′ subiscono il primo gol del match. La risposta ma non si fa attendere e dopo un minuto Vincic mette il sigillo romagnola prima meta: la trasformazione di Gallo ristabilisce la trasformazione.
Dopo qualche pericolosa incursione dei padroni di casa nella metà campo romagnola (and a soccer piazzato che però non trova la via dei pali), il fronte di gioco si sposta nell’area dei 22 del Napoli: dagli sviluppi di una touche arriva l’occasione proprio sul gol del raddoppio romagnolo, segnata da Sparaventi e di nuova trasformata da Gallo, che chiude il primo tempo sul 14-7.
Nonostante l’anticipo della ripresa sia a favore del Napoli, con Gargano che trova lo spazio per camminare in porta: la trasformazione di Garcia dalla posizione angolana va a segno e consenso con i padroni di casa della coppia. Bisogna aspettare metà della ripresa perché la situazione torni a sbloccarsi, questa volta in favore dei romagnoli: ancora grazie a un tocco, con un’azione analoga a quella della marcatura precedente, arriva il terzo gol, di nuovo messa a segno da Sparaventi, che segnala il Romagna avanti. I galletti gestiscono il vantaggio e sono preferiti alche dalla superiorità numerica por un cartellino giallo tra le righe dei padroni di casa: e così, poco dopo la mezz’ora di gioco, arriva l’occasione giusta per arrotondare, grazie a un calcio di punizione che Gallo manda tra i pali. A mettere al sicuro il risultato ci pensa Tauro, che mette la firma sul goal del bonus romagnolo, di new trasformata da Gallo per il 29-14 finale.
Con questo risultato e biscotto, la propria classifica e arriva a 27 punti il dopoCatania, anniversario nel campionato di Pasqua.
Tabellino
Campionato di Serie A 2021-22 (turno 3) –I giornata ritorno
Domenica 10 aprile 2022 – Napoli Rugby Village
Rugby Napoli Afragola – Romagna RFC 14-29 (gol 2-4; primo tempo 7-14; punti conquistati 0-5)
Rugby Napoli Afragola: Gargano, Dragotto (Borsa), Menè, Iervolino, Antonelli (Ruiz), Garcia, Balzi, Testa, Brusca (Marinelli), Errichiello, Russo Campoccio), Iazzetta (Di Lauro), Guerriero (Notariello), Aiello, Amendola (Mbaud ) ). Un bicchiere: Belfiore,
Romagna RFC: Martinelli, Donati, Fiori, Vincic (Bastianelli), Tauro, Gallo, Onofri (Sergi), Maroncelli, Marini (Scermino), Lamptey, Cesari (Zani), Sgarzi (Buzzone), Fantini (Lepenne), Sparaventi, Pirini (Mazzone ) ).
Un piatto: Coppola.
Tutti: Lucia
Arbitro: Benvenuti
marcatura:
Primo tempo: 5′ m Menè tr Garcia (7-0), 8′ m Vincic tr Gallo (7-7), 35′ m Sparaventi tr Gallo (7-14)
Secondo tempo: 7′ m Gargano tr Garcia (14-14), 20′ m Sparaventi nt (14-19), 32′ cp Gallo (14-22), 34′ m Tauro tr Gallo (14-29)
Cartellini: 25′ via giallo balzi
Campionato di Serie A, Girona 3 – I giornata di ritorno (recupero): Pesaro – Civitavecchia annullata (vittoria 20-0 a tavolino per il Pesaro), Napoli Afragola – Romagna RFC, Rugby Perugia – Cavalieri UR Prato 16-22, Rugby Noceto – UR Capitolina 10-36. Riposa: Amatori Catania
classificare: Capitolina 66, Cavalieri 52, Perugia 41, Noceto 37, Pesaro 32, Romagna RFC 27, Amatori Catania 27, Napoli 12, Civitavecchia 2.