Con la presentazione della 45a edizione avvenuta questa mattina ad Imola, ecco ufficializzato l’inserimento di Pinerolo (già anticipato da l’echo del chisone) come prestigiosa approvazione finale del Giro d’Italia Giovani Under 23. dalle sente frazioni della manifestazione ancora a volta firmata da Extragiro, sodalizio organizzatore che ha dato anche il suo allestimento del Mondiale Professionisti. Il Cuneo-Pinerolo giunge al giorno dopo l’attesissima Boves-Colle Fauniera, tappone destinato a definire le gerarchie di classifica. L’ultima tappa sarà molto spettacolare e stair in tutto tre volte la cote di stampo fiammingo che porta a San Maurizio, via Principi d’Acaja, passaggio in due occasioni e poi l’arrivo sul piazzale. I corridoi proverranno da Barge e Cavour ed effettueranno un anello compreso Abbadia, San Secondo di Pinerolo, Bricherasio, Osasco. Con la bellezza di 35 squadre al via, di cui 17 italiane, un mix regionale e altre 17 straniere, se si annuncia il “gotha” della categoria. Sarà il successore dello Spagnolo Ayuso, grande dominatore nel 2021 e oggi alla Uae? La corsa scatterà da Gradara-Riccione per raggiungere Argenta dove a probabile volata assegnerà la prima maglia rosa. Conclusione in Salita, anche non impegnativa, per la seconda frazione, la Rossano Veneto-Pinzolo di 168 km. Molto più impegnativa la terza frazione che da Pinzolo porta a Santa Caterina Valfurva: 177,1 km con Tonale, Aprica, un inedito versante del Mortirolo e poi l’arrivo in salita. Quarta tappa tutta in Valtellina da Chiuro a Chiavenna per 101 km in una frazione aperta a molte soluzioni. Mercoledì 15 giorno di riposo per trasferimento in Piemonte e strappato con la quinta tappa da Busca a Peveragno, 146.6 con un finale le sue strade strette. Venerdì 17 giugno il tappone della Fauniera: partanza da Boves e traguardo posto ai 2480 metri del Colle della Fauniera. Sabato 18 giugno la grande conclusione con la partanza da Cuneo e l’arrivo a Pinerolo, dove l’organizzazione ha trovato grande disponibilità (e sostegno economico) dal patron Elvio Chiatellino, presidente della Cooperativa Quadrifoglio, artefice di tanti momenti di grande ciclismo in la città Dal 2007. Capo di Extragiro Marco Selleri commenta «La nostra è un sida davvero importante, la portiamo avanti dal 2017 dopo aver chiuso l’avventura con il Giro delle Pesce Nettarine. C’era bisogno di una gara così per il movimento italiano e subito questa prova è diventata un’eccellenza globale».
Ciclismo, percorso ufficiale Giro d’Italia Giovani: gran finale a San Maurizio per Cuneo-Pinerolo il 18 giugno
Related Posts

CAMBIO BICICLETTE JAYCO. COPELAND ARRIVA AL GIRO PER IL RINNOVO DI YACHTS E PUNTA A ZANA E DUMOULIN

DRONE A TRAMOGGIA ANDRONI. RESTREPO NON CE LA FA, AL GIRO CI SARA’ TAGLIANI

Tour of the Alps, vince il francese Romain Bardet davanti a Micheal Storer e Thymen Arensman – Sport

“Mio padre combatte nel Donbass” – Corriere.it

DUE ANNI FA LA SCOMPARSA DI GIANCARLO CERUTI

Novità GF Casartelli Diventa una Radonnee

Vuelta a Asturias 2022, solo di Simon Yates! Secondo Vincenzo Albanese, quinto Lorenzo Fortunato

46 rappresentate nazioni, anche l’Ucraina. C’è anche un 84enne

Favoriti Maglia Bianca Giro d’Italia 2022: chi potrà impensierire João Almeida?

Granfondo Città di Brescia, e i dettagli della Gara di Domenica

Coppa del Mondo Sub 23: Martin Vidaurre è il protagonista. Bravo Vittone quinto
