Herbst e Ruzza in seconda fila. Menoncello e Brex ai centri, nel XV capitano di Lamaro
Challenge Cup: la formazione della Benetton Rugby che sfida il Tolone (Ph. Mattia Radoni)
Marco Bortolami ha selezionato la formazione in vista del match che dominerà il fronte di Benetton Rugby e Tolone, in un match valido per la finale di challenge cup, che si disputerà in tutto lo Stade Mayol con calcio titolare dai ventuno .
Leggi anche Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dal 15 al 17 aprile
Nel XV capitano di Michele Lamaro, che in terza linea sarà distribuito con Negri e Halafihi, che è l’ultimo numero 8, la distribuzione dei tre quarti sarà nel formato del triangolo lungo Ioane-Smith-Padovani, con la copia del centro Menoncello-Brex e la mediana con Duvenage e Albornoz.
Fra gli avanti invece, detto dei flanker e della terza centro, la seconda linea sarà composta dal duo Herbst-Ruzza, mentre davanti a tutti vi saranno i piloni Gallo e Tetaz, con Nicoterà a metà pappagallo ad occupare lo slot della uomo alto.
A vostra disposizione, presto per dare il pappagallo ha contribuito a Partita in corso, una composizione di panchina da cinque avanti e tre quarti: Els, Nemer, Pasquali, Cannone e Pettinelli, oltre Garbisi, Marin e Riera.
Challenge Cup: la formazione della Benetton Rugby che sfida il Tolone
15 Rhyno Smith (12)
14Edoardo Padovani (20)
13 Ignazio Brex (53)
12 Tommaso Menoncello (13)
11 Monty Ioane (78)
10 Tomas Albornoz (10)
9 Dewaldt Duvenage (68)
8 Toa Halafihi (47)
7 Michele Lamaro (c) (33)
6 Sebastiano Negri (59)
5 Federico Ruzza (84)
4 Irne Herbst (74)
3 Nahuel Tetaz (12)
2 Giacomo Nicotera (10)
1 Tommaso Gallo (26)
Una disposizione: 16 Corniel Els (21), 17 Ivan Nemer (29), 18 Tiziano Pasquali (96), 19 Niccolò Cannone (40), 20 Giovanni Pettinelli (54), 21 Alessandro Garbisi (9), 22 Leonardo Marin (10), 23 Joaquin Riera (30).
Allenatore: Marco Bortolami.
Indisponibili: Hame Faiva, Riccardo Favretto, Marco Lazzaroni, Gianmarco Lucchesi, Abraham Steyn.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie metti il tuo metti mi piace alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Clicca qui per aggiornare il regolamento del rugby.
onrugby.it © riproduzione Riservata