Tempo lettera: Due minuti
C’è un giardino incredibilmente caldo lì Sportful Dolomiti Race 2022 di Feltre, sesta tappa “di diritto” di Prestige. Temperatura oltre i 20 gradi già al via, con quasi 30º sul passo Manghen, vero spauracchio del tracciato lungo. È il Gran Fondo più dura d’Italia e il caldo l’ha resa davvero estrema. Fontanelle prese d’assalto (l’organizzazione aveva provveduto a segnalarlo tutte con vari cartelli) e crampi e crisi di fama. Al via circa 4.000 granfondisti da 4 Continenti e ben 35 Nazioni. Le classifiche complete, la foto ei suoi vincitori quicicloturismo.
Senni e Prato i vincitori del percorso lungo. Zanrossi e Arnaudo vincono il corto
Sul longo di 204 chilometri e 4.900 metri di dislivello hanno trionfato Manuel Senni e Annalisa Prato. Sul breve (120 km e 3.200 metri) prove di Riccardo Zanrossi e Samantha Arnaudo.
Tutte le classifiche le potete trovare sul sito Datasport, clicca su questo link (https://www.datasport.com/live/ranking/?racenr=241090)
Gli arriva? Proseguiranno fino alle ultime luci del giorno. L’ultimo è atteso per le ore 20 e sarà come al solito festeggiato come un vincitore.
Continua a seguire il nostro sito www.quicicloturismo.it per tutti gli aggiornamenti dalle Gran Fondo italiane e internazionali. Prossima tappa del Prestige “direttamente” sarà la Maratona delle Dolomiti, il 3 luglio, in una prima settimana (26 giugno) a toccare alla Gavia e Mortirolo di Aprica (alternativa “fai da te”). Rimani sintonizzato.
Sportful Dolomiti Race 2022: Ordine di arrivo e classifica Gran Fondo Maschile, la Top 20
1. | senimanuele | 1:37.29.5 | 18.27.1 | 1:14.32.8 | 55.09.3 | 38.51.4 | 49.42.7 | 29.42.8 | 16.46.5 | 6:20.42.1 | Per finalizzare | Impasto | 1. | (1309) | |||
Due. | Ruffaut Loic | 1:37.29.7 | 18.26.0 | 1:14.33.0 | 55.10.3 | 38.50.8 | 49.42.7 | 31.38.2 | 17.35.0 | 6:23.25.7 | Per finalizzare | +2.43.6 | Impasto | Due. | (1304) | ||
3. | Bonanomi Stefano | 1:37.28.7 | 18.27.1 | 1:14.35.5 | 55.07.7 | 41.00.4 | 50.09.3 | 32.50.0 | 16.57.4 | 6:26.36.1 | Per finalizzare | +5.54.0 | Impasto | 3. | (1185) | ||
Quattro. | castelnovo paolo | 1:37.28.7 | 18.26.5 | 1:14.33.4 | 55.09.9 | 40.57.4 | 50.12.8 | 32.48.9 | 16.58.6 | 6:26.36.2 | Per finalizzare | +5.54.1 | Impasto | Quattro. | (1221) | ||
5. | Cindy Fabio | 1:37.29.0 | 18.25.8 | 1:15.29.0 | 54.15.4 | 40.57.0 | 50.12.4 | 32.48.8 | 16.59.7 | 6:26.37.1 | Per finalizzare | +5.55.0 | Impasto | 5. | (53) | ||
6. | Mauti Rossano | 1:37.30.3 | 18.25.9 | 1:14.34.0 | 55.08.1 | 38.52.7 | 49.41.8 | 36.40.1 | 18.38.4 | 6:29.31.3 | Per finalizzare | +8.49.2 | G ME | 1. | (1352) | ||
7. | andrea miotto | 1:37.30.0 | 18.28.2 | 1:15.54.7 | 54.54.9 | 42.43.9 | 49.59.7 | 33.31.3 | 17.26.4 | 6:30.29.1 | Per finalizzare | +9.47.0 | G-M2 | 1. | (1327) | ||
8. | Devalckeneer Sieben | 1:35.18.5 | 17.52.6 | 1:15.09.3 | 57.18.5 | 44.31.5 | 50.24.4 | 35.59.3 | 18.20.5 | 6:34.54.6 | Per finalizzare | +14.12.5 | G-M1 | 1. | (7179) | ||
9. | Stagni Stefano | 1:37.29.3 | 18.26.7 | 1:18.02.2 | 47.27.0 | 57.30.5 | 52.47.9 | 36.03.0 | 16.55.5 | 6:44.42.1 | Per finalizzare | +24.00.0 | G ME | Due. | (1349) | ||
10 | Noeckler Dietmar | 1:37.31.5 | 18.27.1 | 1:18.00.2 | 47.27.9 | 57.29.8 | 52.47.0 | 36.03.8 | 17.07.8 | 6:44.55.1 | Per finalizzare | +24.13.0 | G-M1 | Due. | (75) | ||
undici | stefano zanichelli | 1:37.28.7 | 18.27.9 | 1:19.05.8 | 46.23.7 | 57.28.5 | 52.54.7 | 35.57.6 | 17.08.4 | 6:44.55.3 | Per finalizzare | +24.13.2 | G-M2 | Due. | (1154) | ||
12 | Bongiorno Francesco Manuel | 1:37.28.8 | 18.26.8 | 1:14.32.8 | 55.10.0 | 44.32.0 | 50.24.4 | 48.02.2 | 20.20.9 | 6:48.57.9 | Per finalizzare | +28.15.8 | G-M1 | 3. | (1338) | ||
13 | barbieri ricardo | 1:37.30.5 | 18.28.8 | 1:21.08.2 | 47.39.1 | 59.10.1 | 52.51.9 | 35.35.0 | 17.28.2 | 6:49.51.8 | Per finalizzare | +29.09.7 | G ME | 3. | (1228) | ||
14 | Francesco Ceccarelli | 1:37.36.5 | 18.23.0 | 1:16.43.6 | 48.46.6 | 57.27.5 | 52.46.2 | 40.16.5 | 19.29.9 | 6:51.29.8 | Per finalizzare | +30.47.7 | G-M3 | 1. | (1176) | ||
quindici. | Cristiano Balzi | 1:37.29.6 | 18.27.4 | 1:21.10.5 | 47.38.4 | 59.10.1 | 52.52.9 | 38.00.3 | 17.55.7 | 6:52.44.9 | Per finalizzare | +32.02.8 | G-M2 | 3. | (7071) | ||
sedici. | Podlogo Tim | 1:37.24.1 | 18.30.4 | 1:18.01.4 | 47.29.6 | 58.27.0 | 54.54.2 | 40.47.0 | 19.07.9 | 6:54.41.6 | Per finalizzare | +33.59.5 | G ME | Quattro. | (1082) | ||
17 | Lawers Jens | 1:37.32.3 | 18.26.0 | 1:21.06.2 | 47.40.2 | 59.10.7 | 52.52.6 | 39.37.5 | 18.17.6 | 6:54.43.1 | Per finalizzare | +34.01.0 | G-M1 | Quattro. | (7180) | ||
18 | andrea gallo | 1:40.35.3 | 19.21.7 | 1:21.36.1 | 48.22.4 | 58.26.3 | 53.09.9 | 38.15.9 | 18.09.8 | 6:57.57.4 | Per finalizzare | +37.15.3 | G-M2 | Quattro. | (1307) | ||
19 | Alessandro Castellanelli | 1:38.25.7 | 18.23.3 | 1:22.36.1 | 50.30.2 | 58.26.9 | 53.09.8 | 38.16.1 | 18.09.8 | 6:57.57.9 | Per finalizzare | +37.15.8 | G-M3 | Due. | (1337) | ||
venti | paolo minuzzo | 1:40.28.4 | 19.29.0 | 1:24.33.2 | 49.05.4 | 58.45.0 | 52.16.8 | 36.23.4 | 17.31.8 | 6:58.33.0 | Per finalizzare | +37.50.9 | G-M2 | 5. | (1070) |